Eleganza, colori e natura: le tendenze per la mise en place del matrimonio 2023.

Gli sposi che pronunceranno il fatidico sì tra qualche mese, a questo punto si staranno già interrogando rispetto alle ultime tendenze per la mise en place del matrimonio 2023. A tal proposito, wedding planner ed esperti del settore hanno individuato tre diversi fil rouge.

Una tendenza intramontabile è, senza dubbio, la mise en place elegante che trae ispirazione dai dettami del galateo e viene resa attuale dall’attenzione ai particolari. Se sognate un ricevimento raffinato nella residenza d’epoca degli Orsini di Mirabella Eclano, sappiate che gli allestimenti eleganti vengono costruiti su toni sobri e neutri con prevalenza del bianco. Gli elementi presenti sulla tavola seguono il bon ton, ma vengono resi originali da sottopiatti preziosi,  segnaposto di matrimonio particolari o centrotavola realizzati con rose di diversa varietà e nuance.

Per i matrimoni primaverili la mise en place si colora, invece, di toni pastello e tenui sfumature. Al contrario d’estate si punta su vivaci contrasti con tonalità più calde come il giallo ed il rosso. Per il matrimonio all’aperto sono, infatti, perfetti i bicchieri colorati che abbinati a centrotavola floreali di stagione, rendono la mise en place raffinata ed al tempo stesso vivace.

La mise en place per il matrimonio autunnale 2023 trae, invece, ispirazione dalla natura. La tavola viene, infatti, decorata con elementi naturali come foglie, castagne, ricci, nocciole e pigne ovvero gli elementi naturali che contribuiscono a creare l’atmosfera suggestiva e calorosa tipica del periodo.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulle prossime tendenze relative alla mise en place o più in generale sull’organizzazione di un matrimonio a Villa Orsini, contattateci subito attraverso l’apposito modulo. La nostra Direttrice Marilina sarà felice di rispondere a tutte le vostre domande e ad invitarvi nella nostra dimora storica di Mirabella Eclano (Av).