Le letture d’amore per rendere indimenticabile il rito civile di matrimonio.
Il rito civile a Villa Orsini è un’esperienza personalizzata che si colora delle infinite sfumature dell’amore. Ecco perché la nostra wedding planner non trascura nessun dettaglio delle nozze, neppure la scelta delle letture per il rito civile.
Il matrimonio civile celebrato negli splendidi giardini della Villa o in una delle sue sale antiche viene, infatti, personalizzato anche attraverso letture a tema. Se siete ancora indecisi sui brani da leggere durante il rito, partite dai grandi classici e rendeteli vostri con emozioni e considerazioni personali.
Le letture per il rito civile, oltre a personalizzare uno dei momenti più romantici della cerimonia, aiutano anche a riflettere sui valori che uniscono la coppia e le loro aspettative per il futuro. Da qui, l’importanza di sceglierle pensando al passato, al presente o al futuro.
Se desiderate partire dal vostro passato, dagli ostacoli che avete superato insieme, senza dimenticare che la vita è bella, leggete questo brano tratto da Anna Karenina di Lev Tolstoj: Credo che non ti amerei tanto se in te non ci fosse nulla da lamentare, nulla da rimpiangere. Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti, non hanno inciampato. La loro è una virtù spenta, di poco valore. A loro non si è svelata la bellezza della vita.
Se, invece, desiderate esprimere appieno la gioia del giorno più bello della vostra vita, non tralasciate questa meravigliosa citazione de L’Alchimista di Coelho: In quel momento fu come se il tempo si fermasse, e l’Anima del Mondo sorgesse con tutta la sua forza davanti al ragazzo. Quando guardò gli occhi di lei, un paio di occhi neri, le labbra indecise fra un sorriso e il silenzio, egli comprese la parte più importante e più saggia del linguaggio che parlava il mondo e che chiunque, sulla Terra, era in grado di capire con il proprio cuore. E si chiamava Amore, una cosa più antica degli uomini e persino del deserto, che tuttavia risorgeva sempre con la stessa forza dovunque due sguardi si incrociassero come si incrociarono quei due davanti a un pozzo.
Se credete nel destino e nelle anime gemelle, provate a leggere questo brano tratto da Un ponte sull’eternità di Richard Bach: Un’anima gemella è chi ha le serrature ove entrano le tue chiavi, e chiavi che aprono le tue serrature. Quando ci sentiamo abbastanza sicuri da aprire i lucchetti, i nostri più veri e veraci noi-stessi escon fuori e noi possiamo essere, completamente e sinceramente, chi siamo. Possiamo essere amati per quel che siamo e non per quello che fingiamo di essere. Ciascuno svela la parte migliore dell’altro. Qualunque cosa vada male, intorno a noi, con quella persona noi siamo al sicuro nel nostro paradiso. La nostra anima gemella è chi condivide le nostre più profonde aspirazioni, chi ha il nostro stesso orientamento. Quando siamo due palloni, e la nostra aspirazione è salir su, insieme, allora è probabile che abbiamo bell’e trovata la persona adatta. La nostra anima gemella è chi dà la vita alla vita.
Queste tre citazioni sono solo un punto da cui partire per personalizzare il vostro libretto di nozze, se avete ancora dei dubbi lasciatevi consigliare dalla nostra wedding planner. Contattateci subito attraverso l’apposito modulo per richiedere maggiori informazioni.