I consigli degli esperti per la personalizzazione dell’incisione delle fedi.
Dopo aver scelto gli anelli nuziali, bisognerà pensare a come personalizzarli. Se siete ancora indecisi sull’incisione delle fedi, lasciatevi ispirare dai suggerimenti di esperti del settore e wedding planner.
Ecco sette idee per personalizzare l’incisione delle vostre fedi nuziali:
- Classica. Gli sposi legati alla tradizione personalizzeranno le proprie fedi con il nome del partner e la data delle nozze. Una scelta evergreen che affascina un’ampia platea di sposi.
- Nomi degli sposi. Incidere i propri nomi o nomignoli, uniti dalla &, è l’idea perfetta per le coppie che desiderano indossare due fedi uguali in ogni dettaglio.
- Nomi dei figli. Le coppie che hanno già figli possono personalizzare il simbolo del proprio matrimonio con il nome del frutto del proprio amore.
- Titolo di una canzone, un libro o un flim. Gli sposi particolarmente legati ad una canzone, un libro o un film possono optare per la personalizzazione dell’anello con il titolo. Un’idea originale consiste nell’inserirne metà in una fede e metà nell’altra.
- Frasi d’amore. Per sempre insieme, ti amo oppure To be continued, Endless love e You, me, us rappresentano l’idea perfetta per le coppie che desiderano un’incisione romantica.
- Simbolo dell’infinito. Un otto rovesciato, simbolo dell’amore infinito che lega gli sposi, è la personalizzazione ideale per gli sposi che preferiscono un’incisione unica.
- Puntini. Un puntino per ogni membro della famiglia o anno trascorso insieme rappresenta l’idea perfetta per chi desidera personalizzare l’anello nuziale con un’incisione da interpretare.
Se desiderate ricevere ulteriori consigli sulla personalizzazione degli anelli nuziali o, più in generale, sull’organizzazione di un matrimonio elegante e raffinato nella dimora storica del Principe Orsini, contattateci subito attraverso l’apposito modulo. La nostra Direttrice Marilina sarà lieta di rispondere alle vostre domande ed ospitarvi a Villa Orsini per un tour guidato della Residenza d’epoca di Mirabella Eclano.