Sposarsi in inverno vuol dire ambientare le proprie nozze in quel periodo dell’anno che rende incredibilmente magico il Natale.
I paesaggi innevati, i camini scoppiettanti e le luci scintillanti conferiscono un fascino fiabesco al matrimonio invernale. Ecco perché, negli ultimi, anni una crescente percentuale di coppie sceglie di sposarsi in inverno. Non solo a Natale, ma anche a Gennaio e Febbraio.
Molti sposi scelgono questi mesi in quanto decidono di sposarsi nel giorno del proprio anniversario oppure a San Valentino. Altri, invece, amano il matrimonio invernale per altri motivi.
Abbiamo chiesto ai nostri sposi invernali di raccontarci perché hanno scelto questa stagione per le proprie nozze ed abbiamo individuato sei motivazioni universalmente valide:
- Più tempo per organizzare le nozze. Gli sposi invernali organizzano le nozze con maggiore tranquillità in quanto possono approfittare delle vacanze natalizie per dedicarsi agli ultimi preparativi del matrimonio.
- Il freddo. Le coppie che non amano particolarmente la calura estiva, adorano il clima invernale. Basta un camino acceso per creare l’atmosfera perfetta per un matrimonio dal fascino inconsueto, al resto ci pensano le ambientazione storiche della residenza del Principe Orsini che i grandi fasti del passato.
- Abiti fiabeschi. Una candida pelliccia dona un’aura principesca ad ogni sposa, mentre un elegante soprabito conferisce un fascino da lord inglese ad uno sposo emozionato.
- La tavola invernale. D’inverno, si riscopre il piacere di sedersi a tavola e vivere dei momenti conviviali insieme ai propri cari. Ecco perché diventa ancora più emozionante assaporare il caldo ed avvolgente menù di nozze di Villa Orsini, mentre fuori fa freddo.
- Villa Orsini d’inverno. Il matrimonio estivo offre la possibilità di ambientare alcuni momenti delle nozze nei giardini, ma quello invernale permette di vivere appieno la Villa. Sposarsi in inverno vuol dire, infatti, avere il tempo per fermarsi a sorseggiare un drink negli splendidi salottini d’epoca della dimora storica o concedersi il piacere di visitare il museo archeologico.
- Luna di miele romantica. Gli amanti del freddo e dell’inverno possono programmare un magico viaggio di nozze in Lapponia, nella terra di babbo Natale. Gli sposi che, invece, desiderano conferire un mood più estivo alla luna di miele prediligono il Sud America.
Se sognate un matrimonio invernale dal mood fiabesco, vi invitiamo a visitare Villa Orsini. Contattateci subito attraverso l’apposito modulo, la nostra Direttrice Marilina sarà felice di fissare un appuntamento in struttura.



