La guida alla scelta della destinazione del viaggio di nozze.
Il viaggio di nozze regala emozioni che nessun altro viaggio potrà mai suscitare. Ecco perché bisogna prestare grande attenzione alla scelta della data di partenza e della meta. Wedding planner ed esperti del settore hanno elaborato 5 consigli per la scelta della destinazione del viaggio di nozze:
1. Stabilire la data di partenza. Per scegliere la destinazione del viaggio di nozze bisogna, innanzitutto, riflettere sulla partenza. Una crescente percentuale coppie parte in luna di miele nella stessa settimana delle nozze. Tuttavia negli ultimi anni si sta assistendo ad un’inversione di tendenza. Molte coppie preferiscono, infatti, mettersi in viaggio in periodi successivi.
2. Estate o inverno? Se desiderate partire in estate, sappiate che in molti paesi sarà inverno. Inoltre, considerate che, in alta stagione, potreste ritrovarvi tra folla e lunghe code. L’inverno, dal suo canto, potrebbe regalarvi maggiore riservatezza, ma anche attrazioni chiuse a causa della bassa stagione.
3. Valutare bene tutte le opzioni. Prima di scegliere la destinazione, informatevi su quali sono le opzioni possibili per la luna di miele e su come viaggiare.
4. Stabilire la durata della vacanza. In Italia, solitamente vengono concessi quindici giorni di congedo matrimoniale ai quali, spesso, si possono sommare altre ferie. Avere a disposizione un lungo periodo di vacanza, consente di affrontare viaggi più lunghi e di scegliere mete più lontane.
5. Informarsi sulla potenziale meta della luna di miele prima di sceglierla definitivamente. Terremoti, uragani, disastri climatici o qualsiasi altro tipo di emergenza rischiano di rendere un vero incubo il viaggio di nozze. Dunque bisogna informarsi bene prima di partire. La Farnesina, attraverso il sito Viaggiare Sicuri, fornisce informazioni in tempo reale sulla situazione di ogni Paese del mondo.
Se avete ancora dubbi sulla scelta della destinazione del viaggio di nozze o sull’organizzazione del matrimonio, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo.