Una dimora storica costruita sul sito di un’antica domus romana

I tesori romani della dimora storica del Principe Orsini.

Villa Orsini è una residenza d’epoca del XVIII secolo fatta edificare da Filippo Orsini, 7° Principe di Solofra, 16° Duca di Gravina in Puglia e ultimo feudatario di Mirabella, sul sito di un’antica domus romana. La sontuosa dimora storica che un tempo accoglieva la famiglia Orsini e i nobili amici napoletani, a distanza di secoli si conserva in tutto il suo splendore originario con i suoi salottini, l’arredamento d’epoca e le suppellettili antiche.

Le basi dell’antico edificio romano su cui fu costruita sono, infatti, conservate in ottimo stato e tutelate dalla Soprintendenza Archeologica di Salerno e Avellino. In particolare, si tratta di un muro risalente all’Età imperiale di Adriano che apparteneva ad un antico mausoleo della città di Aeclanum.

L’antichità della residenza d’epoca degli Orsini non si respira soltanto negli ambienti interni, ma anche negli spazi verdi. Villa Orsini è, infatti, circondata da un meraviglioso parco naturale di circa 70.000 mq che al suo interno ospita i resti di un antico acquedotto romano e la sorgente appartenente alla stessa epoca.

La dimora storica che un tempo accolse personalità di alto rango nei suoi giardini, nelle ampie sale e nei salottini, oggi ospita i matrimoni più esclusivi della Campania.

Se state cercando una villa per matrimoni intrisa di fascino e di storia, Villa Orsini è la scelta giusta. Venite in Villa a scoprire tutte le soluzioni che abbiamo pensato per le vostre nozze oppure chiedete un preventivo attraverso l’apposito modulo.

Orsini Experience

Main Partner