Ogni coppia sogna il proprio matrimonio come un’esperienza senza eguali. Ed è per questo che un’elevata percentuale di sposi sceglie di organizzare le proprie nozze in una residenza d’epoca per matrimoni.
Nata alla fine del Settecento per volontà del duca Filippo Berualdo Orsini, Villa Orsini è un’autentica residenza storica che avvolge i suoi ospiti con un’eleganza solenne. In ogni ambiente si respira, infatti, storia e incanto.
Una delle ambientazioni preferite dai nostri sposi è la Sala Cavalieri. Situata al piano superiore della Villa, si distingue dalle altre sale per i suoi marmi pregiati e gli arazzi antichi con scene di guerre settecentesche che si alternano a momenti di quotidianità tra dame e cavalieri.
Gli arazzi, custoditi nella Sala Cavalieri, rappresentano uno dei vanti della Villa in quanto ne testimoniano la storia e il prestigio. Realizzati alla fine del XVIII secolo rispecchiano il nuovo gusto estetico settecentesco che non intende più l’arazzo come un elemento funzionale, ma come un autentico complemento d’arredo. Fu proprio in questo periodo, infatti, che gli arazzi iniziarono ad essere incorniciati e a raffigurare scene di vita reale, presentandosi come una valida alternativa alla pittura. Tutto questo fu reso possibile anche grazie al perfezionamento delle tecniche di tessitura e all’ampliamento della gamma cromatica che rese sempre più preziosi questi complementi d’arredo.
La Sala Cavalieri oltre a fregiarsi di questi rinomati elementi decorativi, si circonda anche di meravigliosi salottini d’epoca e di un ampio terrazzo dal quale godere dello stupendo panorama che si affaccia sulle colline irpine e sulla piscina sottostante.
Per ammirare da vicino le atmosfere suggestive della Villa, contattateci subito l’apposito modulo. Insieme organizzeremo il matrimonio intriso di fascino e magia che avete sempre desiderato.



