Come scegliere le giuste partecipazioni

Le partecipazioni di nozze sono il biglietto da visita del giorno del vostro matrimonio, ecco perché è fondamentale sceglierle con cura.

Tutto, nell’organizzazione delle nozze, deve essere curato nei minimi particolari, specialmente la partecipazione, che rappresenta la copertina del vostro matrimonio.

La partecipazione è la primissima presentazione del vostro matrimonio a coloro che sono per voi più importanti. Proprio per questo deve essere scelta con particolare premura.

Se per gli invitati la partecipazione è un annuncio, per gli indaffarati sposi è tra i primi punti nella lista delle cose da fare. Segue infatti la scelta della data, del luogo della celebrazione e del banchetto nuziale e impegna gli sposi per l’importanza che riverste.

La scelta del design deve poi rappresentare non solo la personalità degli sposi, ma anche lo stile della celebrazione e del banchetto di nozze, ed armonizzarsi con il tema scelto per il matrimonio.

Se la tradizione prescrive che vengano scritte con stilografica nera su sfondo bianco o avorio, negli ultimi anni la scelta tra diversi tipi di caratteri, colori e carta, permette di creare un design personale e unico preservando l’atmosfera romantica e incantata che caratterizzerà il vostro giorno speciale.

Una scelta molto elegante è la carta di riso come base per l’invito di nozze, anche se negli ultimi anni si sono affermate soluzioni ecologicamente più interessanti, come la carta piantabile, che può dar vita a un fiore.

Anche per i colori, nonostante restino tra le più scelte le basi bianche o avorio, esistono diverse soluzioni, come l’utilizzo di nuance pastello per lo sfondo o per le scritte.

La tendenza per il 2018 vedrà l’utilizzo di oro, argento o rose gold metallizzati, per il testo e per piccoli elementi decorativi.

Ricordate, inoltre, che l’invito è destinato a persone importanti, senza le quali il giorno speciale che sarà il vostro matrimonio non potrà essere ugualmente emozionante. Il nome del destinatario, quindi, deve essere tassativamente scritto a mano.

Le partecipazioni andranno inviate almeno tre mesi prima e scelte con ampio anticipo, quindi contatta subito la nostra direttrice Marilina, attraverso l’apposito modulo e inizia a ideare con lei ogni particolare del giorno del tuo matrimonio.

Orsini Experience

Main Partner