I documenti e le pubblicazioni del matrimonio concordatario
Il matrimonio concordatario o canonico è un rito religioso celebrato da un ministro di culto cattolico, a cui lo Stato associa gli stessi effetti del rito civile.
Matrimonio concordatario documenti
Per avviare il processo del matrimonio canonico è fondamentale raccogliere una serie di documenti. Per l’istruttoria matrimoniale, sarà necessario munirsi di:
- documenti d’identità in corso di validità;
- autocertificazione da compilare presso l’ufficio di Stato Civile;
- marca da bollo.
Invece per il matrimonio religioso sarà importante essere in possesso di:
- certificati di battesimo;
- certificati di cresima;
- certificati di stato libero ecclesiastico;
- attestato di partecipazione al corso prematrimoniale;
- nulla osta ecclesiastico.
Matrimonio concordatario pubblicazioni
Le pubblicazioni per il matrimonio concordatario sono un passo fondamentale. Consistono nella pubblicazione di avvisi riguardanti l’intenzione di sposarsi sia presso la Casa Comunale che le parrocchie degli sposi per almeno 8 giorni (comprese due domeniche). Questo processo consente a chiunque conosca impedimenti validi di segnalarli alle autorità competenti. Le pubblicazioni sono necessarie sia per il matrimonio canonico che per quello civile.
Matrimonio concordatario e civile: la differenza
La principale differenza tra il matrimonio concordatario e civile sta nella cerimonia. Il matrimonio canonico prevede una cerimonia religiosa celebrata in chiesa, seguita dalla registrazione del matrimonio presso l’ufficio di stato civile. D’altra parte, il matrimonio civile è unicamente legale, celebrato da un funzionario civile e registrato senza un rito religioso associato.
Vi aspettiamo a Villa Orsini!
Vi ricordiamo che il rito civile di matrimonio può essere celebrato anche nei giardini della nostra villa per matrimoni di Mirabella Eclano, a pochi km dalle principali città della Campania e del Molise. Per maggiori informazioni sul matrimonio canonico o, più in generale, sull’organizzazione di un banchetto di nozze nella nostra residenza d’epoca, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo o tramite WhatsApp. Saremo felici di rispondere ad ogni vostra domanda e di invitarvi in villa per un incontro conoscitivo.



