La cottura a basse temperature per un menù esclusivo

I nostri chef esaltano l’alta qualità delle materie prime attraverso la cottura a basse temperature.

Ogni piatto dei nostri chef è pensato per soddisfare il palato e suscitare emozioni. Le tecniche di cottura che utilizziamo ci permettono di realizzare dei piatti di alta cucina, mantenendo inalterate le proprietà nutritive degli alimenti.

È questo il caso della cottura a basse temperature. Attraverso questo metodo è possibile, infatti, cuocere gli alimenti senza stravolgerne la vera essenza.

Questa tecnica consiste nel cuocere gli alimenti ad una temperatura costante, compresa tra i 50°C e i 60°C. In questo modo l’alimento cuoce attraverso il ricircolo del calore, evitando la dispersione di succhi, umori e principi nutritivi.

La cottura a basse temperature assicura, inoltre, un risultato omogeneo, garantendo lo stesso grado di cottura sia al centro che all’esterno dell’alimento.

Utilizziamo questo metodo di cottura per un gran numero di piatti ed, in particolare, per la preparazione della carne. Sfruttando le basse temperature, le carni risultano, infatti, più tenere e succulente.

Alla cottura segue, poi, un momento dedicato allo studio della presentazione del piatto. Essa è frutto di un lavoro di ricerca e di sperimentazione attraverso cui operare una fusione di sapori, profumi e colori alla ricerca dell’armonia.

Per maggiori informazioni sui nostri menù di nozze o, più in generale, sull’organizzazione di un matrimonio a Villa Orsini, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo. La nostra direttrice Marilina sarà una guida affidabile per l’organizzazione del matrimonio che avete sempre sognato.

Orsini Experience

Main Partner