Villa Orsini ha ospitato il Napoli Seabee Ball 2025

Una serata all'insegna di festa e celebrazione

L’8 marzo, Villa Orsini ha ospitato l’edizione 2025 del Napoli Seabee Ball, un evento prestigioso che ha celebrato la ricca eredità della Marina Militare degli Stati Uniti. La serata, svoltasi nella massima riservatezza per motivi di sicurezza, ha accolto 400 invitati giunti da tutte le parti del mondo per commemorare tre importanti anniversari della Marina Militare statunitense: l’83° anniversario dei Genieri Militari, il 158° anniversario del Corpo del Genio Navale e il 183° anniversario del Comando dei Sistemi di Ingegneria delle Infrastrutture.

Seabees: costruttori e difensori della Marina degli Stati Uniti

I Seabees, unità di costruzione della Marina degli Stati Uniti, sono un corpo d’élite specializzato nella realizzazione di infrastrutture militari in scenari di guerra e in condizioni estreme. Fondati nel 1942 durante la Seconda Guerra Mondiale, uniscono competenze ingegneristiche e capacità operative, costruendo basi, strade, ponti e strutture fondamentali per le missioni navali e terrestri.

Oltre al loro ruolo strategico in ambito militare, i Seabees sono in prima linea nelle operazioni di soccorso e ricostruzione in caso di disastri naturali. Sono intervenuti in eventi catastrofici come gli uragani Camille, Andrew, George, Mitch, Katrina, Ivan e Maria, nonché nel terremoto di Haiti, offrendo un supporto essenziale alle comunità colpite. Da oltre sessant’anni, inoltre, operano in diverse aree del mondo, portando aiuti e migliorando le condizioni di vita nelle zone più remote e bisognose.

Il programma dell'evento

Gli ospiti sono stati accolti alle 17:30 con un delizioso cocktail di benvenuto, l’occasione perfetta per socializzare e immergersi nell’atmosfera dell’evento. Alle 19:00 ha avuto ufficialmente inizio la serata, dando spazio ai momenti istituzionali e agli interventi previsti.

La cena di gala è stato il cuore dell’evento, durante la quale gli invitati hanno potuto degustare un menù ricercato nell’atmosfera unica della villa. Più tardi, alle 22:00, la serata ha preso una piega più conviviale con il momento più atteso, ovvero il tradizionale ballo dei Seabee.

Durante la serata, è intervenuto Giancarlo Ruggiero, il Sindaco di Mirabella Eclano: “La vostra presenza qui è per noi motivo di orgoglio, attestazione degli ottimi rapporti istituzionali che ci sono stati, ci sono e ci saranno tra l’Italia e gli Stati Uniti. Nei primi decenni del 900, tantissimi nostri concittadini furono costretti ad emigrare negli Stati Uniti in cerca di lavoro e di fortuna. Questi nostri antenati furono accolti con amore e fratellanza. E questo noi non lo abbiamo dimenticato!”.

Tra le personalità di spicco intervenute all’evento figuravano FLTCM Lateef M. Compton, Capitano della Flotta Europa/Africa delle Forze Navali Statunitensi, e Rafael A. Miranda, Capitano del Genio Navale e Comandante dei Sistemi di Ingegneria delle Infrastrutture della Marina degli Stati Uniti.

Villa Orsini: la location d’eccellenza per eventi straordinari

Dopo l’onore di aver ospitato un evento di rilievo internazionale come il G7 dei Ministri dell’Interno (leggi l’articolo dedicato), Villa Orsini si conferma ancora una volta una location d’eccellenza accogliendo questo straordinario evento. Un perfetto esempio del nostro impegno e della nostra professionalità nell’organizzazione di appuntamenti di alto profilo.

Vieni a visitare la nostra incantevole villa! Chiamaci al 0825.449786 per fissare un appuntamento, oppure contattaci tramite l’apposito modulo o su WhatsApp. Saremo felici di accoglierti!

Orsini Experience

Main Partner