La tradizione culinaria dell’Italia ha come prodotto principale la pasta fatta a mano. Infatti, ogni regione d’Italia ha i suoi formati tipici che permettono al palato di compiere delle esperienze uniche. A Villa Orsini ci inseriamo nella tradizione culinaria irpina, preparando a mano, nella nostra cucina, tutti i formati che serviamo nei nostri menù.
L’esperienza e l’amore per la cucina italiana dei nostri chef si aggiungono agli ingredienti di alta qualità che selezioniamo, per proporre sensazioni gastronomiche in grado di stupire i veri amanti della pasta.
Un buon impasto inizia sempre da una buona farina. Questa regola ci impone di rifornirci dai mulini locali, in cui la farina è lavorata a pietra, appena trasformata e, quindi, molto profumata. La selezione delle migliori farine passa attraverso la scelta di semi “antichi”, quasi scomparsi, oggi ricoltivati, quali il grano “Carosella”, la “Romanella”, il “Senatore Cappelli”, e tanti altri grani rimasti immuni dalle manipolazioni genetiche.
I nostri cuochi lavorano a lungo l’impasto, affinché sia omogeneo e la sua porosità, necessaria a trattenere i condimenti e ad assicurare il piacere di una pasta sempre al dente, risulti impercettibile. Dopo la lavorazione la pasta riposa almeno due ore, come sostenevano le nostre sapienti nonne. La lenta e leggera essiccazione permette di modellare i formati che gli sposi hanno scelto per il loro menù di nozze.
Le innumerevoli varianti spaziano dai formati classici alla pasta ripiena. Gli sposi possono personalizzare i primi piatti, giocando con forme, ripieni e colori diversi. Con l’aggiunta all’impasto di vegetali che conferiscono colore alla pasta, come spinaci, carote, rape rosse, zafferano, ecc… i nostri chef sbalordiranno i vostri occhi e il vostro palato.
Per conoscere i nostri menù non esitare a contattarci attraverso il modulo di contatto che trovi qui.



