Piatti unici per abbinamento di sapori e ingredienti pregiati utilizzati.
Di ritorno da Villa Orsini un senso di grande soddisfazione pervade gli sposi per la giornata esaltante appena vissuta e di rammarico perché la festa, nostro malgrado, si è conclusa.
Gli sposi hanno messo a punto il loro menù lasciandosi inspirare dalla fantasia del nostro chef, che non tralascia mai di sbalordire grazie alle sue pietanze raffinate e gustose.
Infatti, nel menù nuziale si alternano piatti unici per abbinamento di sapori e per gli ingredienti pregiati utilizzati.
Molti sposi scelgono il pietanze a base di pesce per gustare nel loro giorno più felice un percorso gastronomico speciale.
E, infatti, il nostro chef lo rende tale utilizzando un ingrediente molto ricercato: l’astice. Un crostaceo di taglia medio-grande, con due chele molto evidenti, che può raggiungere i 30-40 centimetri di lunghezza. Questo crostaceo, da molti preferito anche all’aragosta, è molto apprezzato per le sue carni sode e bianco-rosate.
È un ingrediente molto pregiato perché non è possibile allevarlo; infatti, gli esemplari che si trovano in commercio sono pescati o nelle acque dell’Atlantico o nel Mediterraneo. Noi preferiamo la specie mediterranea, più ricercata di quella atlantica, pescata sui fondali rocciosi al largo del Marocco. Scegliamo gli astici vivi e con la corazza dal colore vivido e brillanti.
La sua polpa contenuta nella coda e nelle chele ha un sapore ricco e delicato. Il nostro chef la utilizza per ottimi primi con pasta fresca o per delicati secondi.
Per un menu nuziale che faccia la differenza il nostro chef non poteva proporre niente di più gustoso e raffinato. Contatta subito la nostra direttrice Marilina, attraverso l’apposito modulo, sarà un aiuto prezioso che ti guiderà nell’ideazione di un banchetto nuziale delizioso e raffinato.



