Anello per la proposta di matrimonio: come sceglierlo e quando regalarlo
L’anello per la proposta di matrimonio è un simbolo intramontabile di amore e impegno. Da qui, l’importanza di scegliere un gioiello unico e rappresentativo che abbia almeno 3 caratteristiche:
- Eleganza: l’anello di fidanzamento deve essere elegante e riflettere lo stile della sposa.
- Materiali di alta qualità: un gioiello così importante deve essere realizzato in un materiale prezioso come l’oro ed il platino.
- Design significativo: l’anello per la proposta di matrimonio è sempre impreziosito da diamanti, zaffiri o rubini, che rappresentano l’unicità e la forza dell’amore.
Quando si regala l’anello di fidanzamento?
La tradizione vuole che l’anello di fidanzamento sia donato durante una proposta di matrimonio romantica. Questo gesto rappresenta, infatti, il desiderio di un impegno reciproco. Tuttavia, non c’è una regola fissa su quando o come dovrebbe avvenire la proposta. La cosa più importante è che questo momento sia significativo per la coppia e rispecchi la loro storia d’amore.
Anelli proposta di matrimonio: i modelli più diffusi
Esistono numerosi modelli di anelli di fidanzamento. Se siete indecisi sulla scelta, lasciatevi ispirare dai consigli della nostra wedding planner:
- Solitario: un diamante incastonato nell’oro o nel platino, rappresenta l’amore eterno e l’unicità della coppia.
- Trilogy: tre pietre, spesso diamanti, rappresentano il passato, il presente e il futuro della relazione.
- Anelli in oro e zaffiri: questo anello di fidanzamento viene scelto dai futuri sposi che vogliono giurarsi amore, fedeltà e purezza.
- Vera con rubini: simbolo di passione e longevità, gli anelli con rubini rappresentano l’amore appassionato ed il coraggio con cui gli sposi hanno superato gli ostacoli che hanno incontrato nel proprio cammino insieme.
Per altri consigli sulla scelta dell’anello proposta di matrimonio o sull’organizzazione di un matrimonio in villa, vi invitiamo a contattarci attraverso l’opposito modulo oppure su WhatsApp la nostra Direttrice Marilina sarà felice di invitarvi a Villa Orsini per una visita guidata della residenza d’epoca del XVIII secolo.



