Il lancio del bouquet della sposa tra curiosità, tradizioni e superstizione.
Il lancio del bouquet della sposa è uno dei momenti più affascinanti delle nozze in quanto segna la fine del fidanzamento e l’inizio della vita matrimoniale dei novelli sposi. Ecco 7 curiosità su questo momento così magico:
- Il bouquet viene scelto dalla sposa, regalato dal futuro marito e fatto recapitare dalla suocera la mattina stessa delle nozze.
- La tradizione del lancio del bouquet è legata all’antica usanza araba di regalare alla sposa fiori d’arancio come augurio di una prole numerosa. Con il tempo, a questa usanza si è aggiunto il lancio della giarrettiera ai ragazzi nubili presenti alle nozze.
- In origine, il lancio del bouquet avveniva all’uscita dalla chiesa. Oggi, si preferisce lanciarlo al termine del ricevimento, prima del taglio della torta nuziale.
- Secondo la tradizione, la ragazza che prenderà il bouquet della sposa sarà la prima a sposarsi o meglio a ricevere una proposta di matrimonio.
- Il bouquet può essere anche regalato. La sposa può decidere di regalare il bouquet ad una sorella, cognata o amica ancora nubile. Tuttavia al fine di evitare inutili tensioni tra le ospiti, molte spose preferiscono affidare la scelta alla sorte e, dunque, optano per il lancio.
- Le spose che desiderano condividere la propria fortuna con tutte le donne nubili presenti al ricevimento, potranno scegliere di donare un fiore del bouquet ad ogni ragazza.
- Il bouquet da sposa per essere ben augurante deve passare per tre diverse mani: per quelle dello sposo, per quelle della sposa ed, infine, per quelle di una fanciulla nubile. Le spose più superstiziose, dunque, eviteranno categoricamente di conservare il bouquet e farlo essiccare.
Per maggiori informazioni sul lancio del bouquet o, più in generale, sull’organizzazione di un matrimonio a Villa Orsini, vi invitiamo a contattarci attraverso l’apposito modulo. La nostra Direttrice Marilina sarà felice di rispondere ad ogni vostra domanda.



