A Villa Orsini la parola d’ordine è emozionare. Per farlo, trasformiamo ogni wedding experience in un sogno ad occhi aperti. E’ questo il caso del matrimonio militare, una delle tipologie di nozze più emozionanti e suggestive in assoluto.
Il matrimonio militare è un’esperienza solenne e formale che richiede il rispetto di alcune regole di stile e forma. Ogni wedding element dovrà, infatti, essere in linea con il mood dell’evento, dalle partecipazioni fino ad arrivare agli abiti degli sposi.
Le partecipazioni dovranno, infatti, richiamare obbligatoriamente il colore dell’arma d’appartenenza e riportare il grado militare in sostituzione alla dicitura “Il Signor/La signora”.
Rispetto agli abiti, lo sposo militare potrà optare tra un abito classico e la massima uniforme da cerimonia con cappello e guanti. La sposa militare in alternativa all’uniforme potrà, invece, scegliere di indossare un abito bianco dalle linee semplici.
Tra gli invitati, le uniche a dover rispettare un dress code saranno le damigelle d’onore che dovranno indossare l’uniforme. I compagni di caserma potranno, invece, scegliere di presentarsi anche in abiti civili.
Rispetto allo svolgimento della cerimonia, la peculiarità del matrimonio militare è l’uscita dalla Chiesa dove il capitano renderà onore agli sposi che attraverseranno un ponte di sciabole per il tradizionale bacio.
La cerimonia proseguirà con il banchetto, dove il più alto grado dell’arma proporrà un brindisi per gli sposi. Le atmosfere raffinate della Villa, l’eleganza degli sposi e degli invitati daranno vita ad una cerimonia indimenticabile. Un matrimonio che si lascerà ricordare a lungo, oltre che per l’esclusività, anche per il menù di nozze ideato secondo lo stile e il gusto degli sposi.
Per organizzare il vostro matrimonio militare a Villa Orsini, contattateci attraverso l’apposito modulo. La nostra Direttrice Marilina vi darà i giusti consigli per rendere indimenticabile il vostro giorno più bello.



