Fascino antico
STORIA
Fascino antico
STORIA
Principi & nobili
La residenza degli Orsini
Situata nel cuore dell’Irpinia, Villa Orsini è una prestigiosa location intrisa di storia e nobiltà. Un tempo residenza di principi e aristocratici, fu voluta dal Duca Filippo Berualdo Orsini e realizzata dagli architetti della scuola Vanvitelliana alla fine del Settecento. Ancora oggi, la villa custodisce l’eredità della famiglia Orsini: gli eleganti salottini e l’arredamento d’epoca raccontano il passato illustre della struttura.
Continua a leggere […]
Flippo Berualdo Orsini ricoprì prestigiosi incarichi: 16° Duca di Gravina, 7° Principe di Solofra, Gentiluomo di Camera del Re di Napoli, Primo Cavallerizzo della Regina di Napoli ed ultimo Feudatario di Mirabella. Questi incarichi lo portavano a spostarsi spesso tra Napoli e Puglia, ecco perché decise di edificare la residenza a Passo di Mirabella, località strategica che agevolava il viaggio e permetteva di ospitare importanti personalità del tempo.
Età romano-etrusca
Il Museo Archeologico
Storia
& Sapori irpini
Storia
& Sapori irpini
Limpidia
Le cantine romane

La Domus Romana
Il parco e i tesori imperiali
La villa sorge sulle fondamenta di un’antica Domus Romana risalente all’Età Imperiale di Adriano, di cui oggi resta un tratto di muro del mausoleo dell’antica città di Aeclanum. Circondata da un parco naturale di circa 70.000 mq, la villa custodisce anche un antico acquedotto romano e una sorgente risalente alla stessa epoca. Questi preziosi resti archeologici sono conservati sotto la tutela dalla Soprintendenza Archeologica di Salerno e Avellino.
